
Il nome scientifico della tignola del pomodoro è Tuta Absoluta. Si tratta di un lepidottero le cui larve si nutrono a spese dalla parte epigea delle solanacee e in particolare del pomodoro. L’adulto è una farfallina grigio argentea di 6-7 mm. Le larve scavano nelle foglie “mine”, cioè delle gallerie, che inizialmente sono bianco-argentee e in breve necrotizzano e imbruniscono.
Attaccano anche i fusti e i frutti, sui quali provocano necrosi del calice e la comparsa di fori di uscita in superficie.
La tignola può essere monitorata e fermata prima che produca danni sulla piante con l’utilizzo di trappole adesive in grado di attrarre naturalmente gli insetti grazie al loro colore giallo. La’zione cromatropica delle trappole, combinata alla presenza del feromone di attrazione specifico, ala rende adatta al monitoraggio degli insetti nocivi.